Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post

giovedì 25 settembre 2014

Recensione Birra - Anchor Liberty Ale

  • Nome Birra: Liberty Ale
  • Produttore: Anchor Brewing Company (USA)
  • Stile: APA
  • Abv: 5.9%
  • Prezzo: 3/5€
  • Voto: 95/100
Birra di un bel color miele, schiuma abbondante e che dura per tutta la durata della bevuta. Profumi di ananas, banana, pesche e una leggerissima nota agrumata. Il sapore è mediamente luppolato con media amrezza. La birra è molto beverina, si finisce la bottiglia senza accorgersene. Una APA buonissima!

mercoledì 24 settembre 2014

Recensione Birra - Aeffe La Prima

  • Nome Birra: La Prima
  • Produttore: Aeffe (Italia)
  • Stile: Pilsner
  • Abv: 5%
  • Prezzo: 7/8€
  • Voto: 48/100

La stappo e la verso, schiuma molto leggera che sparisce dopo poco, colore giallo dorato. Al naso si sentono profumi di mela e pesca, e una leggera nota agrumata. Il sapore è "leggero", si sente il luppolo e una nota fresca che ricorda delle pere, nient'altro purtroppo. La birra lascia la bocca fresca e pulita. Nulla di che, con 8€ ci si compra birre di gran lunga migliori.

Recensione Birra - Liefmans Cuvée Brut

  • Nome Birra: Liefmans Cuvèe Brut
  • Produttore: Liefmans (Belgio)
  • Stile: Kriek
  • Abv: 6%
  • Prezzo: 6/7€
  • Voto: 88/100 
 Blend di birre acide invecchiate da 18 mesi a 3 anni, con l'aggiunta di ciliegie. La verso, color rosso scuro, quasi bordeaux. Schiuma che sparisce dopo pochi secondi. Profumo di mela verde, ciliegie, frutti rossi e legno. Il sapore non è così acido come mi aspettavo. Sapore di ciliegie, mele e ananas, inizialmente il sapore è leggermente acido e lascia in bocca un sapore dolciastro e fresco. Una buona birra.

mercoledì 17 settembre 2014

Recensione Birra - Mikkeller Spontanframboos


  • Nome Birra: Spontanframboos
  • Produttore: Mikkeller (Danimarca)
  • Stile: Lambic Style al lampone
  • Abv: 7.7
  • Prezzo: 10/12€
  • Voto: 92/100 
Birra in stile Framboise prodotta da Mikkeller. Pagata 11€, vintage 2012. La verso, schiuma abbondante ma che sparisce in pochi secondi. Già quando la verso si sente un incredibile profumo di lamponi. Il colore è di un rosso scuro con riflessi aranciati. Il profumo è acido, di lamponi e di agrumi. Il sapore è molto più acido di quel che mi aspettassi, in bocca si ha un iniziale sapore di acido, alleviato leggermente dalla dolcezza dei lamponi. La birra lascia la bocca pulita e rinfrescata. Ottima birra, Mikkeller è una garanzia.

lunedì 8 settembre 2014

Recensione Birra - Wild Beer Scarlet Fever

  • Nome Birra: Scarlet Fever
  • Produttore: Wild Beer (UK)
  • Stile: Amber Ale
  • Abv: 4.8
  • Prezzo: 5/7€
  • Voto: 85/100 
Amber Ale di Wild Beer bevuta al Brewdog Pub di Firenze. La stappo da me e la verso in un bel teku di Brewdog. Color ambrato scuro, profumi floreali e fruttati, si sentono gli agrumi, pesche, prugne e zenzero. Il gusto è dolciastro all'inizio, ma diventa piacevolmente amaro alla fine, rendendo la birra molto beverina. Bella birra.  

lunedì 25 agosto 2014

Recensione Birra - De Molen Kopi Loewak


  • Nome Birra: Kopi Loewak
  • Produttore: De Molen (Paesi Bassi)
  • Stile: Imperial Coffee Stout
  • Abv: 11.2%
  • Prezzo: 10/12€
  • Voto: 100/100 
Vintage 2011, schiuma color caffè latte, copatta e che dura fino a fine bevuta. Birra nero scurissimo. Profumi molto intensi di caffé, tostato, cioccolato e qualcosa che mi ricorda le caldearroste. Sapore deciso di caffè, noci e cioccolato, la birra non risulta però dolce, anzi il finale ricorda quello di un caffè amaro. Birra stupenda.

venerdì 1 agosto 2014

Recensione Birra - Zwet.be



  • Nome Birra: Zwet.be
  • Produttore: 3 Fonteinen (Belgio)
  • Stile: Porter Acida
  • Abv: 7%
  • Prezzo: 7/8€
  • Voto: 62/100
Zwet.be di 3 fonteinen, una birra stranissima. In pratica è una porter ma (essendo una birra di 3 fonteinen) è brassata con brettanomyces, il famoso lievito "selvaggio" usato per creare i lambic e le birre acide. La verso, bella schiuma che persiste fino alla fine della bevuta, birra color cioccolato. I profumi mi hanno lasciato stranito, si sentono i profumi di cioccolato, tostato e di caffè tipici delle porter, ma sono acidi... cioè ogni elemento è sovrastato dal profumo di acido che ricorda la mela verde, una cosa strana difficile da spiegare. La assaggio, sapore amaro di caffè e tostato, con un retrogusto molto acido di vino bianco, mela verde e agrumi. Non mi è piaciuta, è strana... da provare sicuramente, ma non la ricomprerò di nuovo.

Recensione Birra - Extraomnes Zest

  • Nome Birra: Zest
  • Produttore: Extraomnes (Italia)
  • Stile: Belgian Ale
  • Abv: 5.3%
  • Prezzo: 5€
  • Voto: 100/100
Colore dorato chiaro con una bella schiuma bianca e compatta che dura a lungo. Profumi stupendi: pesca, pere, agrumi e ananas. La assaggio, sa di nuovo di pesca, ananas e prugne, e un amaro che ricorda il pompelmo, dato da un largo uso di luppolo. Finale amaro che dura a lungo. Bella birra, fresca, dissetante, perfetta per l'estate. Extraomnes è un gran bel birrificio.

Recensione Birra - Garbagnina



  • Nome Birra: Garbagnina
  • Produttore: Montegioco (Italia)
  • Stile: Fruit Beer
  • Abv: 8.9%
  • Prezzo: 6/7€
  • Voto: 78/100
Fa caldo, è una bella giornata di sole e io ho deciso di stappare questa Garbagnina di Montegioco, una birra brassata con "Belle di Garbagna", ciliegie con presidio Slow Food. La stappo e la verso in un teku, colore di un rosso spento tendente al bordeaux, schiuma che scompare in pochi secondi. Il profumo è davvero bello, si sentono le ciliegie in primis e poi ancora mele e pere e una punta d'alcool che mi ricorda che la birra ha l'8.9%abv. Il sapore è intenso di ciliegie amare, con la birra che scalda la bocca come fosse un vino rosso, finale tra l'amarognolo e l'abboccato. La mia prima birra dal Birrificio Montegioco, discreta.

Recensione Birra - Tripel Karmeliet



  • Nome Birra: Tripel Karmeliet
  • Produttore: Brouwerij Bosteels (Belgio)
  • Stile: Tripel
  • Abv: 8.4%
  • Prezzo: 3/4€
  • Voto: 100/100
Tripel Karmeliet: una di quelle birre buonissime e costano poco. La verso, bella schiumetta bianca e compatta ma che non dura moltissimo, color miele. Al naso spicca il profumo di ananas, e poi si sentono mele, malto e zenzero. Sapore amaro di malto, prugne e pesce, con un bel finale amaro che lascia una bocca fresca e pulita. Non si batte, la mia tripel preferita!

Recensione Birra - Boogoop



  • Nome Birra: Boogoop
  • Produttore: Three Floyds & Mikkeller (USA & Danimarca)
  • Stile: Barley Wine
  • Abv: 10.4%
  • Prezzo: 14/16€
  • Voto: 95/100
La stappo e la verso in dei teku, birra di un bel colore ambrato e una schiuma bianca e compatta e che dura fino alla fine della bevuta. I profumi sono complessi, si sente dell'ananas e delle mele, ma anche del caramello, zenzero e profumo di luppolo molto marcato per un barley wine. Il sapore mi spiazza, me l'aspettavo dolciastra e invece il sapore è amaro, si sentono molto i luppoli, sapore di pesche, pere e ananas con un bel retrogusto amaro che facilita la bevuta e che nasconde alla perfezione i 10.4 gradi. Birra stupenda, ottima.

mercoledì 30 luglio 2014

Recensione Birra - SSS Ottavonano



  • Nome Birra: SSS Brewed for Ottavonano
  • Produttore: De Molen (Paesi Bassi)
  • Stile: Imperial Stout
  • Abv: 10.12%
  • Prezzo: 15€
  • Voto: 100/100
Birrone di De Molen prodotta in esclusiva per l'Ottavonano di Atripalda, infatti sull'etichetta si può leggere "Brewed for Ottavonano". De Molen produce la SSS che è una Tripla Imperial Stout (così la definisce De Molen) con 9.99% abv brassata secondo una ricetta del 1914, diversamente questa fatta per l'Ottavonano è una Imperial Stout con 10.12%abv prodotta in sole 624 bottiglie numerate, la mia è la numero 529, vintage 2010. La stappo e la verso in due bicchieri, colore nero scurissimo e impenetrabile, schiuma color caffè latte che sparisce subito. Profumi intensi di caffè, orzo e caramello e note di tostato e cioccolato. Il sapore è molto dolce, ritorna il caffè e l'orzo e un leggero sentore di torbato, il finale è dolce con note di liquirizia. Una signora birra.

Recensione Birra - Devine Rebel




  • Nome Birra: Devine Rebel
  • Produttore: Brewdog & Mikkeller (Scozia & Danimarca)
  • Stile: Whisky Barrel Aged Barley Wine
  • Abv: 12.1%
  • Prezzo: 13/15€
  • Voto: 100/100
Wow! Cioè wow che birra! Non ne avete idea! Barley Wine con 12.1%abv prodotto da Mikkeller e Brewdog, di cui 1/4 é stato invecchiato in botti di whisky Speyside (tra i tanti whisky prodotti nello Speyside ci sono Macallan, Glenlivet, Glenfiddich, Cardhu, ecc ecc). La birra è stata prodotta in quantitá limitata nel 2009, e poi hanno buttato via la ricetta. La stappo, e la verso in uno snifter, schiuma che dura 20 secondi e poi sparisce completamente, colore caramello, la birra è densa, sembra quasi liquore. Il profumo... il profumo è complessissimo! In prima battuta si sente uno stupendo profumo di whisky, di legno e di torba, poi profumo di frutta sotto spirito e caramello. La assaggio, sapore dolce di fichi, caramello e un retrogusto di whisky che dura in bocca per decine di minuti e che "scalda" il palato, l'alcol è ben nascosto, sembra avere 8.5/9 gradi, non di più. Birra PERFETTA! Stupenda!

Recensione Birra - Birrifico del Ducato Smoked Porter

 
  • Nome Birra: Smoked Porter
  • Produttore: Birrificio del Ducato (Italia)
  • Stile: Smoked Porter
  • Abv: 6%
  • Prezzo: 6/7€
  • Voto: 78/100
La stappo e me la verso nel teku, schiuma color caffè latte, poco persistente, birra di color caffè; profumi tipici delle rauch misti a quelli di una porter: si sente il cacao, il caffè amaro, ma si sente anche, predominante, il profumo di affumicato che ricorda quasi l'affumicatura delle provole. In bocca è dolciastra all'inizio con un leggero sapore di cacao e caffè misto ad una media tostatura. Birra media, non buonissima come mi aspettavo, ma comunque una buona birretta.

Recensione Birra - Horn Dog




  • Nome Birra: Horn Dog
  • Produttore: Flying Dog (USA)
  • Stile: Barley Wine
  • Abv: 10.2%
  • Prezzo: 6/7€
  • Voto: 95/100
Barley Wine di Flying Dog con 10.2%abv, vintage 2009. La verso, schiuma media, ma dopo un po' rimane un sottile strato di schiuma molto compatto che dura fino alla fine della bevuta. Colore ambrato scuro, gran bel colore. Al naso si sente profumo di caramello, mandorle e legno. Il sapore è molto dolce, di caramello, frutta sotto spirito e un finale che ricorda lo zenzero. Bella birra.

martedì 29 luglio 2014

Recensione Birra - Claustrum Ligneum Sorba




  • Nome Birra: Ligenum Sorba
  • Produttore: Claustrum/Chiostro (Italia)
  • Stile: Lambic
  • Abv: 6.5%
  • Prezzo: 6€
  • Voto: 90/100
Chicca dal birrificio Nocerino il Chiostro. Brassata in esclusiva per l'ottavonano con il nome di claustrum, fa parte della linea Ligneum, birre "un po' più particolari" prodotte dal mastro birraio Della Porta. Questa in particolare si chiama Sorba, è una birra a fermentazione spontanea maturata 12 mesi in botti di ciliegio insieme a frutti di Sorba (dei frutti simili a piccole prugne). Imbottigliata a gennaio 2013, la stappo e la verso in due teku, colore tipico dei lambic, aranciato tendente al miele, schiuma assente, carbonizzazione media. All'olfatto si sente molto il tono acido che ricorda quello di un vino bianco con note fresche di prugne, mele e agrumi. Il sapore è meno acido di quel che mi aspettassi, con un finale amaro dovuto alla frutta, in bocca il sapore della birra rimane per 10 minuti buoni. Buona birra davvero!

Recensione Birra - De Dolle Extra Export Stout



  • Nome Birra: De Dolle Extra Export Stout
  • Produttore: De Dolle Brouwers (Belgio)
  • Stile: Foreign Stout
  • Abv: 9%
  • Prezzo: 5/6€
  • Voto: 100/100
Vintage 2011. La verso, colore nero scurissimo, schiuma poco compatta, dopo 5 minuti rimane solo un leggero strato di schiuma color latte e caffè. I profumi sono intensi, si sente il caffè e come del malto bruciato. Il sapore è ottimo, all'inizio si sente la luppolatura che ricorda del caffè amaro, si sente del cioccolato e del caramello, lontani però dal sapore dolce di una imperial stout. Ottima birra, la prima che assaggio di De Dolle, sono convinto che la Stille Nacht che ho in frigo non mi lascerá deluso.

Recensione Birra - Rosè de Gambrinus




  • Nome Birra: Rosè de Gambrinus
  • Produttore: Cantillon (Belgio)
  • Stile: Framboise Lambic
  • Abv: 5%
  • Prezzo: Dipende dall'annata, una bottiglia giovane come quella che ho bevuto io del 2013 costa 15/17€, le bottiglie vintage sono davvero costose con 10 anni di invecchiamento superano facilmente i 60/70€.
  • Voto: 100/100
Rosè de Gambrinus 2013, una Framboise, cioè un lambic di due anni con aggiunta di lamponi! Tolgo il tappo a corona, poi prendo il cavatappi e stappo il tipico sughero Cantillon. La verso, colore rosso fragola stupendo, sembra quasi succo di fragola, con una schiuma poco persistente di colote rosato. Odore molto più acido di quelche mi aspettassi, si sentono i lamponi (naturalmente) e un profumo che ricorda il vino bianco e degli agrumi. Il sapore è aspro, con un intrmezzo dolciastro, ma che si conclude subito di nuovo in un sapore aspro che ricorda "una limonata senza zucchero aromatizzata al lampone" (così l'ha definita la mia fidanzata). Birra stupenda!

Recensione Birra - Mikkeller Crooked Moon Tattoo


  • Nome Birra: Mikkeller Crooked Moon Tattoo
  • Produttore: Mikkeller (Danimarca)
  • Stile: Double IPA
  • Abv: 9%
  • Prezzo: 5/6€
  • Voto: 100/100
Vabbè l'etichetta, come al solito quando si tratta di Mikkeller, è bellissima; la verso, schiumone che dura tantissimo e che rimane nel bicchiere quando finisco di berla, colore dorato scuro ed opaco. Profumi molto intensi di agrumi, mele e un profumo che ricorda l'ananas. Sapore molto forte di agrumi, i 6 luppoli usati si fanno sentire tanto, e donano alla birra una piacevolissima freschezza e una fortissima nota amara; l'amaro rimane in bocca per diverso tempo dopo aver bevuto la birra! Ottima birra, come del resto tutte le Mikkeller che ho bevuto fin'ora. I 9 gradi sono nascosti alla perfezione, sembra averne 4/5. Insieme a Brewdog, Mikkeller è il mio birrificio preferito, storia chiusa.

Recensione Birra - Death Star



  • Nome Birra: Death Star
  • Produttore: Revelation Cat (Italia)
  • Stile: Imperial Stout
  • Abv: 13%
  • Prezzo: 5/7€
  • Voto: 100/100
Birrone italiano: Death Star, una sweet imperial stout con 13%abv brassata con stecche di vaniglia. La stappo e la verso in un ballon, birra molto densa, di un colore nero impenetrabile, schiuma color caffè latte che sparisce in pochi secondi. Profumi di caffè, cioccolato, vaniglia e legno. All'assaggio si sentono i malti affumicati e i chocolate malts, sentori di cacao e vaniglia, e l'alcol è a mio parere ben nascosto dalla dolcezza di questa birra. Ottima, mi piace molto, è la mia prima birra da Revelation Cat e ne sono rimasto molto soddisfatto, poi l'ho pagata 5€, che per una birra del genere è davvero un affare!